Grandi mistici. Ignazio di Loyola

Pubblicazione:  23 marzo 2016
Edizione:  1
Pagine:  80
Collana:  F1 Cammini dello spirito  sezione: Grandi mistici
Confezione:  e-book
 EPUB  - Filigrana digitale
Altri autori:  Tradotto da Enzo Gatti
EAN:  9788810968154 9788810968154
Descrizione
Il lunedì di Pentecoste del 1521, nel corso della difesa di Pamplona dai francesi, un colpo di cannone gli frantuma una gamba. Da quel momento, il cortigiano galante Íñigo Lopez de Oñaz y Loyola, figlio di una nobile famiglia cattolica orgogliosa del proprio passato guerriero e della fedeltà alla corona, cambia drasticamente vita. È l’inizio di una delle più straordinarie esperienze mistiche dell’età moderna, che prenderà forma, tra l’altro, nella costituzione della Compagnia di Gesù (gesuiti), nella fondazione di opere caritative, nell’elaborazione dei famosi esercizi spirituali. Autore di settemila lettere e di un’autobiografia intitolata Il racconto del pellegrino, Ignazio di Loyola (1491-1556) sarà dichiarato santo nel 1622 da papa Gregorio XV.
Sommario
Introduzione.  I. La vita.  II. Gli scritti.  III. Mistica e spiritualità. 1. Pneumatologia.  2. Teologia.  3. Cristologia.  IV. Influsso.
Note sull'autore
Paul Imhof, gesuita, ha insegnato Teologia fondamentale e Spiritualità all’Università di Innsbruck. È stato curatore di molte opere di Karl Rahner, tra cui Confessare la fede. Nel tempo dell’attesa. Interviste (Città nuova 1994).